Costringe la ex a salire in macchina: è violenza privata
È quanto ha stabilito la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la Sentenza n. 2480/2021. Secondo la Suprema
Affido super esclusivo se uno dei due genitori non riesce a sintonizzarsi con il figlio
L’affido esclusivo rafforzato dei figli a un solo genitore può essere disposto nel caso in cui il giudice rilevi delle
Patrocinio a spese dello stato per le vittime di reati sessuali: la pronuncia della Corte Costituzionale
Con Sentenza n. 1 del 2021 la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 76,
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne: intervista a Rosi Toffano
Pubblichiamo l’intervista alla Presidente di ZeroSuTre, l’Avvocata Rosi Toffano, mandata in onda su Radio Nuova Trieste all’interno della rubrica “Spazio
IL SOPRAVVISSUTO: la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020 il canale televisivo “il13” ha trasmesso un servizio speciale
Le neuroscienze e la loro applicabilità nel processo penale
Da alcuni anni, nel panorama scientifico e legale italiano, stanno prendendo sempre più piede le neuroscienze, ossia quel complesso di
Augura lo stupro: ZeroSuTre chiede la revoca dalla carica al Presidente dei costruttori Fvg
Oggi l’Associazione ZeroSuTre, a firma della sua Presidente l’Avvocata Rosi Toffano, ha inviato una lettera all’Ance nazionale e una all’Ance del Fvg chiedendo
Orfani per crimini domestici: emanato il regolamento attuativo per la gestione del fondo per le vittime di femminicidio
A partire dal 16 luglio prossimo entrerà in vigore il Decreto n. 71/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° luglio
ZeroSuTre sul caso “Centro Stupri”
Sulla vicenda “Centro Stupri” ZeroSuTre si è attivata tempestivamente depositando presso la Procura della Repubblica di Udine, tramite la Presidente