Affido super esclusivo se uno dei due genitori non riesce a sintonizzarsi con il figlio
L’affido esclusivo rafforzato dei figli a un solo genitore può essere disposto nel caso in cui il giudice rilevi delle difficoltà dell’altro genitore a “sintonizzarsi con i figli, a comprendere i loro bisogni oltre che a comprendere i propri errori”. Questo è quanto ha chiarito la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29999/2020 con la quale ha rigettato il ricorso proposto da una madre avverso il decreto della Corte d’Appello di Roma il quale a) affidava i figli al padre, attribuendo a quest’ultimo l’esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale per tutte le questioni riguardanti i minori, anche senza il consenso della madre; b) disponeva che i minori potessero incontrare la madre secondo la loro volontà; c) invitava quest’ultima a seguire un percorso di terapia individuale e d) confermava la previsione di un assegno di mantenimento per i figli di euro 800,00 mensili a carico della madre.
Nel caso portato avanti alla Suprema Corte, la madre si opponeva,...