Studio Legale Toffano
  • Home
  • Studio
  • Collaborazioni
  • Utilità
    • La memoria del testimone
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Protocolli FVG
  • Giurisprudenza
    • Approfondimenti giurisprudenziali
    • Minori
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Violenza di genere
  • Biblioteca
  • Contatti
16 Aprile 2024
approfondimenti giurisprudenziali, news, Violenza di genere

Violenza sessuale on line

Violenza sessuale on line
16 Aprile 2024
approfondimenti giurisprudenziali, news, Violenza di genere

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10692 pubblicata il 14 marzo 2024, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da A.A. confermando la pena a lui inflitta – a conclusione del giudizio abbreviato prima e dalla Corte di Appello di Palermo poi – di un anno e quattro mesi di reclusione per il reato di violenza sessuale (articolo 609 bis codice penale) e di diffusione di immagini indebitamente ottenute relative alla vita privata ed intima (articolo 615 bis, secondo comma, codice penale) commessi in danno di B.B.

Nel caso portato avanti alla Suprema Corte B.B., dopo un iniziale rapporto virtuale nato su facebook, aveva in un primo momento trasmesso spontaneamente ad A.A. delle immagini intime che si era scattata e che la ritraevano nuda. L’uomo, poi, aveva costretto la ragazza ad inviargli altre foto intime e un video mentre si masturbava. B.B., per timore delle minacce ricevute dall’uomo (di violenza, di morte e di diffusione telematica a terzi del primo materiale pornografico spontaneamente trasmesso) aveva assecondato le richieste dell’uomo.

Gli Ermellini hanno concluso, in base alla consolidata giurisprudenza della Suprema Corte in relazione all’analogo delitto di cui all’articolo 609-quater c.p., ma con l’espressione di principi di valenza generale, che si deve ritenere che anche ai fini del reato qui sub iudice gli atti di masturbazione rilevano quali atti sessuali non solo quando con costrizione praticati dall’agente a terzi o da costoro al primo, ma pure laddove la persona offesa sia stata costretta a praticarli su sé medesima, non essendo necessario il contatto fisico fra l’agente e la vittima. Pertanto, il reato di violenza sessuale può configurarsi anche per via telematica, quando il reo, utilizzando strumenti per la comunicazione a distanza quali il telefono, la videochiamata, la chat, costringe la persona offesa a compiere atti sessuali pur se questi non comportino alcun contatto fisico con l’agente.

Cass. penale, sezione III, n. 10692 dd. 14.03.24 cass-pen-sez-iii-sent-data-ud-23-01-2024-14-03-202

Articolo precedenteArticolo successivo Maltrattamenti in presenza di minori e l'aggravante della violenza assistita

Social

Post recenti

Violentò la compagna di classe: per il Tribunale di Firenze sono responsabili anche i genitori23 Luglio 2024
Quando la casa familiare non è più habitat dei figli …5 Luglio 2024
Maltrattamenti in presenza di minori e l’aggravante della violenza assistita24 Giugno 2024
Violenza sessuale on line16 Aprile 2024
4 Aprile 2024

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali (50)
  • Comune di Udine (1)
  • Eventi 2017 (2)
  • Eventi 2018 (6)
  • Eventi 2019 (20)
  • Eventi 2020 (13)
  • Eventi 2022 (2)
  • Eventi 2023 (5)
  • Eventi 2024 (2)
  • famiglia (1)
  • I nostri casi (5)
  • in evidenza (32)
  • La.P.E.C. (1)
  • Minori (15)
  • news (80)
  • Patrocinio a spese dello Stato (3)
  • Violenza di genere (60)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

affidamento armati assegno di mantenimento associazione centri antiviolenza commissione regionale pari opportunità coniugi convegno corona virus denuncia diffamazione diritto di critica divorzio donne facebook femminicidio figli genitore maltrattamenti maltrattamenti fisici maltrattamenti psicologici maltrattamento maltrattatore mantenimento minori mobbing moglie neuroscienze patrocinio spese Stato reddito Sartori separazione stalking stupro udine Unione Camere Penali Italiane violenza violenza di genere violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle donne vittime di violenza zero su tre ZeroSuTre zero tolerance

Contatti

Via Nazario Sauro, 1
33100 – Udine (UD)

tel 0432204563
fax 0432289634

email [email protected]
pec [email protected]
cookie policy | privacy policy

Recent Posts

Violentò la compagna di classe: per il Tribunale di Firenze sono responsabili anche i genitori23 Luglio 2024
Quando la casa familiare non è più habitat dei figli …5 Luglio 2024
Maltrattamenti in presenza di minori e l’aggravante della violenza assistita24 Giugno 2024

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali
  • Comune di Udine
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2022
  • Eventi 2023
  • Eventi 2024
  • famiglia
  • I nostri casi
  • in evidenza
  • La.P.E.C.
  • Minori
  • news
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

 

Studio Legale Toffano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per il corretto funzionamento del sito web.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy