L’ergastolo ostativo esiste. Se qualcuno vi dice il contrario, sostenendo che “in Italia escono tutti”, si sbaglia di grosso. L’ergastolo ostativo è la pena perpetua che viene comminata a chi si è macchiato di delitti particolarmente gravi, previsti dal famigerato art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario (da non confondersi con l’ancor più famigerato 41bis), relativi, per la gran parte, a fatti di criminalità organizzata e terrorismo. L’unico modo che questi condannati hanno per uscire dal carcere è la collaborazione con lo Stato, a meno che essa non sia impossibile od inesigibile.
Conferenza “Fine pena: mai” di data 15 febbraio 2018 ore 15.30
Articolo precedenteMi separo. E il cane?Articolo successivo L’ essere pensionato e inabile al lavoro non esenta il genitore dal dovere di provvedere, secondo le proprie possibilità, al mantenimento dei figli, anche maggiorenni.