Studio Legale Toffano
  • Home
  • Studio
  • Collaborazioni
  • Utilità
    • La memoria del testimone
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Protocolli FVG
  • Giurisprudenza
    • Approfondimenti giurisprudenziali
    • Minori
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Violenza di genere
  • Biblioteca
  • Contatti
19 Giugno 2018
approfondimenti giurisprudenziali, news

Reato di Stalking per i bulli a scuola

Reato di Stalking per i bulli a scuola
19 Giugno 2018
approfondimenti giurisprudenziali, news

Nel 2012, due ragazzi vengono condannati dal Tribunale per i Minorenni di Catania per percosse, lesioni e atti persecutori, con relative aggravanti, per aver “bullizzato”, durante tutto l’anno scolastico, un loro compagno di classe. La vittima soffriva di uno stato di ansia e paura per la propria incolumità, causato dalle condotte poste in essere dai ragazzi poi condannati, ed è stata costretta a cambiare scuola.

È stato proposto ricorso in Appello e poi in Cassazione: l’iter giudiziario ha confermato la sentenza del Tribunale di primo grado. Con sentenza del 28 febbraio 2018, n. 26595/18, la V Sez. Penale della Corte di Cassazione ha ritenuto i ricorsi, separatamente presentati dai difensori dei due imputati, entrambi infondati, valutando esauriente e logica la risposta della Corte d’Appello a tutti i rilievi difensivi, risposta basata sulla narrazione della persona offesa, ritenuta assolutamente credibile, corroborata da tutti gli altri elementi di prova raccolti, quali le dichiarazioni degli altri compagni di classe o un video effettuato tramite cellulare durante le aggressioni alla vittima.

È stato ritenuto che gli atti posti in essere dai due bulli integrassero la condotta tipica della fattispecie del reato di stalking, in quanto causa di un cambio nelle abitudini di vita della vittima, costretta a cambiare scuola, e di un perdurante stato d’ansia insorgente all’idea di affrontare la propria quotidianità in quel contesto.

Non è stata ravvisata l’illegittimità, asserita dalla difesa, della mancata applicazione delle attenuanti generiche. La Suprema Corte ha confermato l’orientamento della Corte territoriale che ha ritenuto fossero mancanti elementi valutabili positivamente, in quanto non solo i fatti sono assolutamente gravissimi, ma nei due ragazzi non è stato riscontrato alcun procedimento di maturazione e rivisitazione critica del proprio operato, continuando piuttosto ad affermare che la persona offesa è stata vittima di scherzi, dimostrando di non aver compreso la gravità delle proprie condotte.

Corte Cass. V Sez .Pen. n. 26595/18

Articolo precedenteTrailers giudiziari: come l'Autorità Giudiziaria influenza l'opinione pubblica.Articolo successivo Maltrattamenti in famiglia anche se c'è stato il divorzio! - La Corte di Cassazione stabilisce il vincolo familiare rilevante.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Post recenti

Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023
Lo Studio Legale Avv. Rosi Toffano Vi augura Buone Feste!23 Dicembre 2022
25 novembre 2022 – Incontro a Codroipo contro la violenza sulle donne21 Novembre 2022

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali (45)
  • Eventi 2017 (2)
  • Eventi 2018 (6)
  • Eventi 2019 (20)
  • Eventi 2020 (13)
  • Eventi 2022 (2)
  • Eventi 2023 (3)
  • I nostri casi (5)
  • in evidenza (27)
  • La.P.E.C. (1)
  • Minori (14)
  • news (73)
  • Patrocinio a spese dello Stato (3)
  • Violenza di genere (54)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

affidamento armati assegno di mantenimento associazione centri antiviolenza commissione regionale pari opportunità coniugi convegno corona virus denuncia diffamazione diritto di critica divorzio donne facebook femminicidio figli genitore maltrattamenti maltrattamenti fisici maltrattamenti psicologici maltrattamento maltrattatore mantenimento minori mobbing moglie neuroscienze patrocinio spese Stato reddito Sartori separazione stalking stupro udine Unione Camere Penali Italiane violenza violenza di genere violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle donne vittime di violenza zero su tre ZeroSuTre zero tolerance

Contatti

Via Nazario Sauro, 1
33100 – Udine (UD)

tel 0432204563
fax 0432289634

email [email protected]
pec [email protected]
cookie policy | privacy policy

Recent Posts

Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2022
  • Eventi 2023
  • I nostri casi
  • in evidenza
  • La.P.E.C.
  • Minori
  • news
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

 

Studio Legale Toffano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per il corretto funzionamento del sito web.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy