Studio Legale Toffano
  • Home
  • Studio
  • Collaborazioni
  • Utilità
    • La memoria del testimone
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Protocolli FVG
  • Giurisprudenza
    • Approfondimenti giurisprudenziali
    • Minori
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Violenza di genere
  • Biblioteca
  • Contatti
10 Marzo 2020
Violenza di genere

A(r)mati: Misia in sostegno di ZeroSuTre

A(r)mati: Misia in sostegno di ZeroSuTre
10 Marzo 2020
Violenza di genere

Tutti i giorni, non solo l’8 marzo o il 25 novembre, ogni donna si trova a dover combattere una battaglia personale: in famiglia, sul posto di lavoro, nella società. Ce lo suggeriscono le testimonianze di molte donne coraggiose, ma anche i più recenti dati raccolti in moltissimi Paesi nel mondo, tra cui l’Italia. Il genere femminile ha combattuto a lungo per raggiungere le conquiste sociali, economiche e politiche che celebriamo nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, l’8 marzo. Eppure dobbiamo impegnarci ancora molto – uomini e donne insieme – per combattere le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono tutt’oggi vittima.

É un messaggio universale e di speranza quello che si vuole trasmettere con il lancio del progetto di Misia – progetto di artigianato e poesia ideato da Elena Tuan – in sostegno di ZeroSuTre, Associazione a Udine contro la violenza sulle donne.

Il risultato di questa speciale collaborazione è un segnalibro artigianale in edizione limitata, che si completa con una nappina e un’apposita confezione realizzata a mano. Con l’acquisto di ogni segnalibro, interamente realizzato a mano grazie alla creatività della bravissima Elena Tuan, parte del ricavato verrà devoluto a ZeroSuTre.

Ecco il link per sostenere il Progetto e acquistare il segnalibro: https://www.gofundme.com/f/armati-misia-in-sostegno-di-zerosutre

A(r)matevi. Armatevi di conoscenza, di forza, di coraggio, di speranza, di sogni. Ma soprattutto, amatevi. Perché è solo con il rispetto e l’amore per noi stesse che potremo vincere tutte le nostre battaglie. Insieme.

Articolo precedente“Vorrei che la mamma ed il papà facessero pace”: quando gli immaturi sono i genitoriArticolo successivo COVID-19: entra in vigore il Decreto Legge "Cura Italia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Post recenti

Assessora Rosi Toffano2 Maggio 2023
Incontro a Feletto Umberto “Violenza domestica: non è un destino”11 Aprile 2023
Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali (46)
  • Comune di Udine (1)
  • Eventi 2017 (2)
  • Eventi 2018 (6)
  • Eventi 2019 (20)
  • Eventi 2020 (13)
  • Eventi 2022 (2)
  • Eventi 2023 (5)
  • I nostri casi (5)
  • in evidenza (29)
  • La.P.E.C. (1)
  • Minori (14)
  • news (74)
  • Patrocinio a spese dello Stato (3)
  • Violenza di genere (55)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

affidamento armati assegno di mantenimento associazione centri antiviolenza commissione regionale pari opportunità coniugi convegno corona virus denuncia diffamazione diritto di critica divorzio donne facebook femminicidio figli genitore maltrattamenti maltrattamenti fisici maltrattamenti psicologici maltrattamento maltrattatore mantenimento minori mobbing moglie neuroscienze patrocinio spese Stato reddito Sartori separazione stalking stupro udine Unione Camere Penali Italiane violenza violenza di genere violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle donne vittime di violenza zero su tre ZeroSuTre zero tolerance

Contatti

Via Nazario Sauro, 1
33100 – Udine (UD)

tel 0432204563
fax 0432289634

email [email protected]
pec [email protected]
cookie policy | privacy policy

Recent Posts

Assessora Rosi Toffano2 Maggio 2023
Incontro a Feletto Umberto “Violenza domestica: non è un destino”11 Aprile 2023
Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali
  • Comune di Udine
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2022
  • Eventi 2023
  • I nostri casi
  • in evidenza
  • La.P.E.C.
  • Minori
  • news
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

 

Studio Legale Toffano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per il corretto funzionamento del sito web.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy