Studio Legale Toffano
  • Home
  • Studio
  • Collaborazioni
  • Utilità
    • La memoria del testimone
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Protocolli FVG
  • Giurisprudenza
    • Approfondimenti giurisprudenziali
    • Minori
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Violenza di genere
  • Biblioteca
  • Contatti
3 Luglio 2019
Eventi 2019, Violenza di genere

L’Avvocata Rosi Toffano nominata componente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità del Friuli Venezia Giulia

L’Avvocata Rosi Toffano nominata componente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità del Friuli Venezia Giulia
3 Luglio 2019
Eventi 2019, Violenza di genere

Il 22 aprile 2019, con Decreto Presidenziale n. 72, è stata costituita la nuova composizione della Commissione Regionale per le Pari Opportunità del Friuli Venezia Giulia. Tale Commissione, prevista con la Legge Regionale n. 23 del 1990, è Organo Consultivo del Consiglio e della Giunta regionale e cura il controllo e l’effettiva attuazione nel territorio regionale dei principi di eguaglianza e di parità sociale. Istituita con l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli – in campo istituzionale, economico, sociale e culturale – che di fatto costituiscono discriminazione diretta e indiretta nei confronti delle donne, tale Organo consultivo regionale, tra le sue numerose funzioni, può presentare al Consiglio regionale osservazioni sui progetti di legge che direttamente o indirettamente abbiano rilevanza per la condizione femminile, oltreché predisporre e promuovere progetti tesi a espandere l’accesso al lavoro, i percorsi di carriera e ad incrementare le opportunità di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale delle donne.

L’articolo 4 della Legge Regionale n. 23 del 1990 prevede che la Commissione sia composta: a) dalla Consigliera/Consigliere regionale di parità ex articolo 16 Legge Regionale n. 18/2005; b) da dieci commissarie e commissari nominati sulla base delle candidature espresse dalle associazioni e movimenti delle donne di riconosciuta rappresentatività regionale e dalle organizzazioni regionali degli imprenditori e imprenditrici e dei lavoratori e lavoratrici dipendenti e autonome maggiormente rappresentative; c) da quattro commissari e commissarie elette dal Consiglio regionale; d) dalle Consigliere regionali in carica e da un rappresentante dei Consiglieri regionali i quali fanno parte di diritto della Commissione con voto consultivo.

Nella nuova composizione della Commissione, che rimarrà in carica per la durata della legislatura, è stata nominata, in qualità di Commissaria, l’Avvocata Rosi Toffano, in rappresentanza di ZeroSuTre, Associazione ritenuta dalla Regione maggiormente rappresentativa e attiva in materia di pari opportunità e di contrasto alla violenza di genere.

Un ottimo traguardo per l’Associazione ZeroSuTre che continuerà, con costante impegno e professionalità, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto al fenomeno della violenza di genere e che, grazie a tale nomina, potrà portare la sua esperienza, le sue proposte e i suoi progetti in sede di Commissione regionale.

Alla neo eletta Commissione e a tutti i suoi componenti vanno i nostri migliori auguri per un lavoro proficuo e concreto volto a contrastare la violenza sulle donne.

Decreto 102_2019

Articolo precedenteSe il difensore d’ufficio non acconsente all’elezione di domicilio ...Articolo successivo Far mancare i mezzi di sussistenza al coniuge separato configura reato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Post recenti

Assessora Rosi Toffano2 Maggio 2023
Incontro a Feletto Umberto “Violenza domestica: non è un destino”11 Aprile 2023
Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali (46)
  • Comune di Udine (1)
  • Eventi 2017 (2)
  • Eventi 2018 (6)
  • Eventi 2019 (20)
  • Eventi 2020 (13)
  • Eventi 2022 (2)
  • Eventi 2023 (5)
  • I nostri casi (5)
  • in evidenza (29)
  • La.P.E.C. (1)
  • Minori (14)
  • news (74)
  • Patrocinio a spese dello Stato (3)
  • Violenza di genere (55)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

affidamento armati assegno di mantenimento associazione centri antiviolenza commissione regionale pari opportunità coniugi convegno corona virus denuncia diffamazione diritto di critica divorzio donne facebook femminicidio figli genitore maltrattamenti maltrattamenti fisici maltrattamenti psicologici maltrattamento maltrattatore mantenimento minori mobbing moglie neuroscienze patrocinio spese Stato reddito Sartori separazione stalking stupro udine Unione Camere Penali Italiane violenza violenza di genere violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle donne vittime di violenza zero su tre ZeroSuTre zero tolerance

Contatti

Via Nazario Sauro, 1
33100 – Udine (UD)

tel 0432204563
fax 0432289634

email [email protected]
pec [email protected]
cookie policy | privacy policy

Recent Posts

Assessora Rosi Toffano2 Maggio 2023
Incontro a Feletto Umberto “Violenza domestica: non è un destino”11 Aprile 2023
Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali
  • Comune di Udine
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2022
  • Eventi 2023
  • I nostri casi
  • in evidenza
  • La.P.E.C.
  • Minori
  • news
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

 

Studio Legale Toffano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per il corretto funzionamento del sito web.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy