Studio Legale Toffano
  • Home
  • Studio
  • Collaborazioni
  • Utilità
    • La memoria del testimone
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Protocolli FVG
  • Giurisprudenza
    • Approfondimenti giurisprudenziali
    • Minori
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Violenza di genere
  • Biblioteca
  • Contatti
12 Maggio 2021
news

Palmanova, percorso formativo per il lavoro femminile

Palmanova, percorso formativo per il lavoro femminile
12 Maggio 2021
news

È partito il percorso formativo del progetto “Work-ing in progress”, che vede un lavoro congiunto di due gruppi su venti appuntamenti totali.

Oltre alle assessore comunali Simonetta Comand e Adriana Danielis, all’inaugurazione del progetto sono intervenuti, alla Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, Rosi Toffano, presidente dell’Associazione ZeroSuTre, Carlo Conti per A.S.P.I.C. Udine, Sergio Paulon per il Dipartimento Dipendenze ASUFC e Renata Della Ricca per USR CISL FVG.

Una quindicina di donne saranno impegnate fino a luglio in sessioni della durata di 3 ore ciascuna. Saranno incontri formativi con psicologi e counselor professionali per il potenziamento dell’autostima e approfondimenti sul tema della violenza domestica e delle norme esistenti a tutela delle donne maltrattate, incontri dedicati alla conoscenza del mercato delle lavoro e delle dinamiche discriminatorie, per fornire nozioni in materia di diritto civile, penale, fiscale e presentazione di strumenti per avviare un’attività imprenditoriale autonoma e, infine, incontri pratici sulle strategie per inserirsi nel mondo del lavoro attraverso la stesura efficace del curriculum vitae o di lettere di presentazione e studio delle modalità di accesso alle banche dati per visionare le offerte di lavoro.

“Il lavoro e l’autonomia economica – sottolinea l’assessore comunale alle pari opportunità Simonetta Comand – sono elementi indispensabili per qualsiasi donna. Per questo abbiamo voluto attivare questo percorso di crescita e indipendenza, dedicato a donne che abbiamo difficoltà nel reinserimento lavorativo. Crediamo di riuscire a dare gli strumenti di base per incrementare consapevolezza dei propri diritti e delle proprie competenze e affacciarsi al meglio al mercato del lavoro”.

“Work-ing in progress” è pensato per donne in uscita dalla violenza domestica che desiderano ricostruire il proprio futuro anche grazie al lavoro, che subiscono discriminazioni nell’ambiente di lavoro e desiderano cambiare la propria situazione personale e professionale, o interessate a una crescita personale e che vogliono ricostruire la loro identità di lavoratrici.

Il percorso è organizzato dall’Associazione contro la violenza sulle Donne “Zero su Tre”, assieme agli Assessorati alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali del Comune di Palmanova, ASPIC Counseling & Cultura, CISL FVG, la Consigliera regionale di parità, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” e il Dipartimento Dipendenze Area Bassa Friulana, con il Patrocinio della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna.

Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.

Articolo tratto da: http://www.imagazine.it/notizie-trieste-gorizia-udine-friuli/10232

Articolo precedenteCostringe la ex a salire in macchina: è violenza privataArticolo successivo Il reddito di cittadinanza va dichiarato per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Post recenti

Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023
Lo Studio Legale Avv. Rosi Toffano Vi augura Buone Feste!23 Dicembre 2022
25 novembre 2022 – Incontro a Codroipo contro la violenza sulle donne21 Novembre 2022

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali (45)
  • Eventi 2017 (2)
  • Eventi 2018 (6)
  • Eventi 2019 (20)
  • Eventi 2020 (13)
  • Eventi 2022 (2)
  • Eventi 2023 (3)
  • I nostri casi (5)
  • in evidenza (27)
  • La.P.E.C. (1)
  • Minori (14)
  • news (73)
  • Patrocinio a spese dello Stato (3)
  • Violenza di genere (54)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

affidamento armati assegno di mantenimento associazione centri antiviolenza commissione regionale pari opportunità coniugi convegno corona virus denuncia diffamazione diritto di critica divorzio donne facebook femminicidio figli genitore maltrattamenti maltrattamenti fisici maltrattamenti psicologici maltrattamento maltrattatore mantenimento minori mobbing moglie neuroscienze patrocinio spese Stato reddito Sartori separazione stalking stupro udine Unione Camere Penali Italiane violenza violenza di genere violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle donne vittime di violenza zero su tre ZeroSuTre zero tolerance

Contatti

Via Nazario Sauro, 1
33100 – Udine (UD)

tel 0432204563
fax 0432289634

email [email protected]
pec [email protected]
cookie policy | privacy policy

Recent Posts

Cerimonia delle Candele – Fidapa BPW Udine2 Marzo 2023
Elezioni amministrative Comune di Udine24 Febbraio 2023
Incontro “Le relazioni di coppia”8 Febbraio 2023

Categorie

  • approfondimenti giurisprudenziali
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2022
  • Eventi 2023
  • I nostri casi
  • in evidenza
  • La.P.E.C.
  • Minori
  • news
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

 

Studio Legale Toffano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per il corretto funzionamento del sito web.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy